----------Maria Santissima
Della Neve , già delle "Pesanei" è il vero fiore all'occhiello della
piccola Galugnano.

Maria SS. Della Neve - interno -

Abbazia Maria SS. Della Neve
----------Sulle origini
nulla di nuovo, ogni periodo è buono dal XIII al XV secolo. Gli affreschi
venuti alla luce risalgono al primo periodo del XVI secolo.Cronistoria della fabbrica e dei vari interventi:
----------Secolo XIII-XIV: "Conella" Madonna delle Pisanei con ingresso su lato nord di rimpettaio
all'affresco della Vergine col Bambino.-
----------Secolo XV: ampliamento
conella, trattasi del primo locale ad est così come oggi lo conosciamo.
Rimane vecchio ingresso della Conella sul lato nord.-
----------1522 - 1540:
passa sotto la gestione del Rev.do Clero. Ristrutturazione e affresco
con le varie figure di santi. Costruzione porticato gotico, sfinestrato
ed addossato al locale preesistente verso ovest con apertura ingresso
principale su muraglia divenuta ora comune, praticamente sotto il porticato.
Il vecchio ingresso diventa secondario.
----------1540 - 1608:
costruzione, nella sua parte inferiore oggi nota, dell'altare antistante
l'antico affresco della Vergine.
----------1608 - 1650.....